Gli “SPORTELLI SALUTE” - Centri di ascolto e Raccolta dati
Nei Reparti Maschile e Femminile dell’Istituto sono attivi gli uffici, messi a disposizione dall’Amministrazione,
per essere funzionali alla raccolta di informazioni sullo stato di salute della popolazione detenuta;
ciò è utile per migliorare ed estendere la prevenzione di malattie e la tutela del diritto alla salute.
A tale scopo, oltre ai colloqui personali con i Volontari di riferimento, è stato creato un database statistico
anonimo delle segnalazioni dei detenuti e delle detenute che permette di ottimizzare le soluzioni alle problematiche
insorte segnalandole ai Referenti istituzionali e all’Area Sanitaria.
Per svolgere tali servizi l’Associazione ha provveduto a fornire di strumenti (PC, stampanti, scanner etc.) e materiale ausiliario i tre uffici. Ad oggi i detenuti
volontari che aderiscono a questa attività, adeguatamente formati per tale scopo, sono presenti in tutti i Reparti del
carcere ed aiutano i compagni di detenzione ad affrontare le problematiche quotidiane relative al loro stesso benessere
psico-fisico.
Il “CORSO di INFORMATICA”
Si tratta di una serie continua di lezioni frontali e dinamiche, tenute da un Volontario competente,
per detenuti impegnati nelle iniziative relative alla salute: il giornale SALUTE inGRATA e gli SPORTELLI SALUTE;
il fine di tale formazione è di far acquisire nozioni informatiche di base (Corso BASE) e più sofisticate come la
grafica e l’impaginazione (Corso AVANZATO).